Test Personalità
Il Test MBTI e le Macchie d'Inchiostro di Rorschach
I test della personalità hanno svariati impieghi: sono notoriamente utilizzati da psicologici e psichiatri per approfondire la conoscenza dei propri pazienti, nel corso di colloqui di selezione e da persone comuni che rispondono alle domande per conoscere la propria personalità.
Quest'ultimo impiego potrebbe sembrare il più paradossale dal momento che ognuno di noi dovrebbe conoscersi a menadito, eppure i test della personalità fanno emergere caratteri ignoti ed attitudini sulle quali il soggetto stesso non ci si era soffermato ed in ragione di cị potrebbe essere assai interessanti sottoporsi a tali prove.
I test sono tantissimi ed in linea di massima possono essere classificati in strutturati, volti a misurare in maniera obiettiva i tratti della personalità, e proiettivi, volti a classifica la personalità in maniera indiretta, decriptandola attraverso le risposte.
Tra i test obiettivi (o strutturati) ricordiamo l'MBTI (Myers Briggs Type Indicator), noto questionario composto di quarantasei domande a risposta chiusa studiate per far emergere tratti essenziali della personalità e per questo diffusamente impiegato nelle selezioni di lavoro.
Fra i secondi citiamo il test Rorschach che attraverso le famose tavole con macchie di inchiostro alle quali ogni persona dà un significato diverso consente a psicologi e psichiatri d'indagare la personalità dei propri pazienti.